È finita l'estate e: copertina

L'autunno parte carico di novità?

L'estate è stata piena di novità infarcite di AI. In questi l'IFA (la fiera dell'eletrronica di consumo tedesca) sta esibendo diverse novità, molte piene di AI. A gennaio potremmo assistere al CES (il Consumer Electronics Show di San Francisco, USA) dove potremo vedere le novità che avremo nei negozi da natale a seguire.
Vale la pena ricordare il Computex di Maggio a Taipei (Taiwan) dove sono state presentate le anteprime di tutta l'informatica. Quest'anno, eccezionalmente, c'è stata una straordinaria presenza di CEO delle varie società.

Ebbene: se guardiamo a queste fiere di importanza straordinaria sono tutte state focalizzate sulle novità, nuove capacità hardware e software, l'AI (inserita intutto), ma emerge che nessuno ha messo al centro sostenibilità ed ecologia.
Tutto normale, visto che si tratta di fiere dell'informatica.
Ben poco normale se riflettiamo sul fatto che l'IT e l'AI è il primo consumatore in assoluto di energia elettrica e non abbiamo una valida fonte di produzione di corrente diversa dai combustibili fossili e dai meccanismi che producono CO2.

Quindi, quali sono le vere novità visto che nessuna propone soluzioni ai mali (non voluti) intrinseci dell'IT?

Lontano dal voler formulare qualsiasi forma di condanna all'IT dobbiamo anche prendere atto che queste fiere internazionali (e quelle minori nazionali e locali) evidenziano che lo sviluppo è guidato dal mercato e non dal bene comune. Mentre gli slogan dicono che migliorano la vita. Strano modo di migliorare la vita quando questo coincide con la morte delle persone o dell'ambiente che le sostiene in vita!

Se un dato di fatto è che l'avanzamento in tutto (vaccini, nuove materie, fonti alternative di energia, ecc...) dipende dallo sviluppo dell'IT, dall'altra parte dobbiamo sviluppare anche l'etica dell'IT, l'etica della crescita ovvero l'algoretica.
Non è una questione di morale, ma una questione mera sopravvivenza, se non nostra per i nostri figli, nipoti, ecc...

Quindi quali novità per l'autunno? Probabilmente sola una: i giochi sono ancora tutti aperti.

Cookie e Privacy

Dichiaro di aver letto, compreso ed accettato la Privacy policy e la Cookie policy di Omegabugs e acconsento al trattamento dei miei dati personali per finalità di marketing.